Vai al contenuto principale

Valutazione Arte Orientale a Torino

Massimiliano Fiorio offre un servizio professionale di valutazione e perizia di opere d’arte orientale, rivolto a collezionisti, eredi e appassionati che desiderano conoscere il valore reale dei propri beni, in modo indipendente e trasparente.

Perché aspettare un’asta quando puoi vendere SUBITO?

Con un’esperienza consolidata nel settore dell’antiquariato orientale, Massimiliano Fiorio offre stime precise e affidabili, senza alcun costo aggiuntivo in caso di trattativa conclusa con successo.

Vuoi vendere arte orientale in modo rapido e sicuro, evitando lunghi tempi di attesa, il rischio di invenduto e i costi legati alle aste e i costi di commissione?

Scopri la nostra soluzione: veloce, trasparente ed efficace.

Antichità Massimiliano Fiorio acquista direttamente sculture in corallo, porcellane, bronzi, giade, dipinti e altri oggetti orientali cinesi e giapponesi. Offriamo valutazioni gratuite e accurate, basate su foto inviate via WhatsApp o e-mail 340/6408605 info @antichitafiorio.com. Per una stima definitiva è possibile fissare un appuntamento presso il nostro Studio o a domicilio. Le valutazioni considerano qualità, epoca, stato di conservazione e tendenze di mercato.

✅ Valutazione dipinti orientali – rotoli cinesi e giapponesi, kakemono, emakimono, pitture su seta e carta di riso.

✅ Perizia di arti decorative orientali – lacche, paraventi, avori, bronzi, porcellane.

✅ Analisi tecnica e storica – identificazione di epoca, scuola pittorica, provenienza e autenticità.

✅ Certificazioni di valore – documenti di stima utilizzabili per successioni ereditarie, divisioni patrimoniali e assicurazioni.

✅ Consulenze personalizzate per la vendita, senza obbligo di conferire l’opera in asta.

✅ Redazione di relazioni dettagliate, con documentazione fotografica e riferimenti bibliografici.

Come si svolge la valutazione dell’arte orientale

Quali ambiti dell’Arte Orientale suscitano il nostro particolare interesse e meritano un approfondimento specialistico?

Il termine arte orientale include produzioni diverse per epoca, provenienza e stile. Tra i principali ambiti di interesse:

La purezza delle forme e l’eleganza dei materialiDurante i regni Wanli e Chongzhen, l’estetica si fa essenziale: mobili dalle linee sobrie ed equilibrate, realizzati con legni rari come huanghuali e zitan, incarnano la filosofia confuciana dell’armonia.Le porcellane blu e bianche raggiungono una qualità tecnica altissima, mentre le lacche e i bronzi riflettono una raffinatezza austera e intellettuale, apprezzata ancora oggi dai collezionisti più esigenti.

Una fioritura artistica sotto il segno dell’imperatoreCon i regni Kangxi e Yongzheng, l’arte cinese entra in una fase di grande espansione. Nascono le famose porcellane famille verte, si perfezionano le tecniche di cloisonné e smalti, e gli arredi diventano più ornamentali pur mantenendo il rigore formale della tradizione.Ogni oggetto prodotto in questo periodo riflette il potere consolidato della dinastia Qing e la vitalità dei suoi atelier imperiali.

L’età d’oro dell’artigianato imperialeDurante il lungo e glorioso regno dell’imperatore Qianlong, la produzione artistica imperiale raggiunge il suo apice.I mobili si arricchiscono di intagli complessi, inserti in giada e madreperla, mentre le porcellane famille rose si distinguono per la raffinatezza cromatica e pittorica.L’arte diventa simbolo di status e cultura: ogni pezzo è concepito come un’opera celebrativa del potere, della bellezza e della sapienza millenaria.

Contaminazioni occidentali e tradizione decorativaIl XIX secolo segna un cambiamento profondo: la Cina si apre all’influenza straniera, e anche l’arte riflette questa evoluzione.Gli arredi si fanno più ricchi, talvolta con influenze europee, e cresce la produzione destinata all’esportazione: porcellane, coralli, avori e cloisonné pensati per affascinare i mercati coloniali e borghesi d’Occidente.Un periodo di grande interesse per i collezionisti moderni, dove tradizione e innovazione convivono armoniosamente.

Il gusto borghese tra continuità e modernitàCon la fine dell’Impero, l’artigianato cinese trova una nuova identità: le forme si semplificano, ma si guarda ancora con rispetto alla grande tradizione.I mobili si ispirano agli stili Ming e Qing, ma con una funzionalità aggiornata alle esigenze urbane dell’epoca.Le ceramiche decorative, gli smalti, i dipinti su seta o carta mantengono un’eleganza raffinata. È il ponte ideale tra il glorioso passato imperiale e il gusto moderno del collezionismo internazionale.

Arte Orientale – Le Categorie che Acquistiamo con Interesse

Siamo costantemente interessati all’acquisto di opere autentiche d’Arte Orientale, selezionate con attenzione per qualità, provenienza e valore storico-artistico.

Acquistiamo con particolare interesse:

✅ Netsuke e okimono giapponesi

✅ Porcellane e ceramiche orientali, cinesi e giapponesi (famiglia verde, blu e bianco, Imari, Kakiemon)

✅ Sculture sacre e arte buddhista, anche in bronzo, legno o pietra

✅ Dipinti su seta, kakemono, emakimono e paraventi dipinti

✅ Armi antiche e oggetti da samurai: katane, tsuba, elmi, armature

✅ Oggetti in lacca orientale: scatole, vassoi, paraventi, mobili

✅ Tessuti e kimono antichi, broccati, obi, ricami tradizionali

✅ Statue lignee orientali, scolpite e policrome

✅ Pitture e calligrafie su carta o seta, con sigilli e iscrizioni

✅ Oggetti da culto o rituali: tibetani, cinesi, giapponesi (thangka, stupa, vajra)

✅ Bronzi antichi, rituali o decorativi

✅ Oggetti in giada, corallo o pietre dure scolpite

✅ Mobili orientali, laccati o intarsiati, cassettoni, paraventi, altari

✅ Scatole, scrigni e oggetti da studio del letterato (chineserie)

✅ Ventagli, maschere, strumenti musicali antichi asiatici

✅ Gioielli antichi asiatici: spille, ornamenti per capelli, fermagli decorativi


📌 Valutazioni riservate, immediate e senza impegno.

📞 Contattaci per proporre singoli pezzi o intere collezioni di arte orientale.

Hai un oggetto simile e vuoi venderlo? Richiedi ora la tua valutazione.

Contattaci

Vuoi una valutazione gratuita? Inviaci ora le foto dei tuoi oggetti:

📱 WhatsApp: 3406408605
📧 Email: info@antichitafiorio.com

Studio

Studio a Rivoli– su appuntamento:

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO