Vai al contenuto principale

Valutazione Argenteria a Torino

Se possiedi argenteria antica, moderna o da collezione e desideri conoscerne il valore reale, Massimiliano Fiorio ti offre un servizio professionale di valutazione e perizia a Torino, con competenza storica e commerciale, evitando le complessità e i costi tipici delle aste tradizionali.

Perché aspettare un’asta quando puoi vendere oggi?

Ogni oggetto in argento, dal più decorativo al più raro, ha una storia, un valore materiale e spesso anche affettivo. Il compito di un esperto è proprio quello di riconoscere, analizzare e certificare questi aspetti con competenza ed equità.

Massimiliano Fiorio effettua valutazioni accurate su un’ampia gamma di oggetti in argento:

✅ Argenteria antica da tavola – servizi completi, teiere, caffettiere, vassoi, posate, zuppiere.

✅ Oggetti sacri e liturgici – ostensori, calici, crocifissi, navicelle, reliquiari.

✅ Argento decorativo e da collezione – cornici, candelabri, scatole, tabacchiere.

✅ Gioielli e monili in argento – antichi o firmati.

✅ Marchi e punzonature – identificazione dell’origine, della manifattura e del titolo dell’argento.

✅ Argenteria italiana e straniera – inglese, francese, austro-ungarica, russa, orientale.

Come si svolge la valutazione dell’argenteria

Quali articoli dell’argenteria ci interessano?

Massimiliano Fiorio esegue valutazioni accurate e documentate su una vasta gamma di articoli in argento, sia antichi che di design moderno, italiani e internazionali. La stima non si basa solo sul peso del metallo, ma considera manifattura, stile, periodo storico, stato di conservazione e rarità.

Gli oggetti da tavola in argento sono tra i più ricercati sul mercato antiquario e da collezione:

  • Servizi completi di posate in argento massiccio
  • Teiere, caffettiere e zuccheriere, spesso in stile Impero, Liberty o Art Déco
  • Vassoi di grandi dimensioni, anche incisi o cesellati
  • Zuppiere, salsiere e piatti da portata
  • Calamai, boccali e bicchieri da liquore o vino
  • Centrotavola e coppe decorative

Molti di questi oggetti provengono da storiche argenterie torinesi, lombarde o fiorentine, con punzoni identificabili.

Molti oggetti in argento hanno valore non solo per la materia ma per il lavoro artistico e l’unicità del design:

  • Specchi, cornici e porta-foto in stile Liberty o Decò
  • Candelabri, appliques e lampade da tavolo
  • Scatole porta-gioie, portacipria, tabacchiere e portapillole
  • Oggetti da scrivania: fermacarte, tagliacarte, calamai, sigilli
  • Sculture e bassorilievi in fusione d’argento o argento sbalzato

Alcuni di questi articoli sono firmati da grandi argentieri italiani o europei e possono avere un valore collezionistico importante.

Non solo oggetti d’arredo: valutiamo anche gioielli e accessori in argento, antichi e contemporanei:

  • Bracciali, anelli, collane e spille in argento cesellato o inciso
  • Monili etnici o tribali, spesso in argento 800 e 900
  • Gioielli artigianali firmati o realizzati su disegno
  • Orologi da tasca con cassa in argento, medaglioni, portacipria

Ogni pezzo viene analizzato per datazione, autenticità e firma (quando presente).

Massimiliano Fiorio valuta anche pezzi rari o da collezione:

  • Argenteria inglese (Sterling Silver) con punzoni di Birmingham, Sheffield, Londra
  • Argento francese con punzoni Minerva
  • Argenteria austro-ungarica o russa, con punzoni imperiali o zaristi
  • Argenteria orientale (India, Cina, Giappone) decorata a sbalzo o smaltata
  • Oggetti commemorativi, coppe premi, tazze, medaglie, placche

Ogni oggetto in argento non va valutato solo in base alla quantità di metallo, ma anche per:

  • Firme e punzoni: a volte una firma incisa o un punzone raro possono raddoppiare il valore.
  • Lavorazione artigianale: sbalzo, cesello, fusione, smalto.
  • Rarità dell’oggetto: serie limitate, pezzi unici, doni ufficiali.
  • Condizioni di conservazione: lucidatura, ammaccature, alterazioni.
  • Stile e periodo storico: dal Barocco piemontese all’Art Déco, ogni epoca ha le sue quotazioni.

Servizi di Valutazione di argenteria di Massimiliano Fiorio

Il processo è rigoroso, ma semplice e trasparente:

1️⃣ Analisi del titolo dell’argento (800, 925, sterling, ecc.) e verifica della punzonatura.

2️⃣ Identificazione della manifattura, epoca, stile e area geografica.

3️⃣ Valutazione storico-artistica, nel caso di oggetti d’epoca o da collezione.

4️⃣ Stima economica, basata su dati di mercato aggiornati, non solo sul peso del metallo.

5️⃣ Redazione di una relazione dettagliata, con valore certificato.

Hai un oggetto simile e vuoi venderlo? Richiedi ora la tua valutazione.

Contattaci

Vuoi una valutazione gratuita? Inviaci ora le foto dei tuoi oggetti:

📱 WhatsApp: 3406408605
📧 Email: info@antichitafiorio.com

Studio

Studio a Rivoli– su appuntamento:

Via F. Petrarca, 20bis, 10098 Rivoli TO