Chi sono
La mia storia tra arte, memoria e passione: tre generazioni nell’antiquariato
Per me, l’antiquariato non è mai stato solo un mestiere, ma una parte viva della mia storia personale. Sono cresciuto circondato da oggetti carichi di memoria: dipinti, mobili antichi e racconti di famiglia. I miei nonni e i miei genitori mi hanno trasmesso, giorno dopo giorno, l’amore per questo mondo e il rispetto per tutto ciò che porta con sé il segno del tempo.Da ragazzo accompagnavo mio padre Josè nelle sue ricerche, nei viaggi e nelle trattative. Osservavo, imparavo e, con il tempo, ho sviluppato un mio metodo di lavoro: rigoroso, analitico e basato sullo studio comparato delle opere, con l’obiettivo di comprenderne a fondo la storia, la provenienza e il valore. Ancora oggi mi confronto spesso con storici dell’arte e colleghi esperti, perché credo profondamente nel valore del lavoro condiviso.Ho iniziato ufficialmente il mio percorso nel 1987 presso le “Gallerie Principe Eugenio” di Torino, uno dei primi centri d’antiquariato in Italia.Da lì, la strada mi ha portato anche in Francia, in Germania e nei Paesi dell’Est, con viaggi saltuari ma fondamentali: fiere, mercati, dialoghi tra colleghi.Negli anni ’90 sono tornato a lavorare nei negozi storici di famiglia, in via Maria Vittoria e via Giolitti, a Torino.In quegli anni, vendere antiquariato significava creare legami: ci si sedeva, si parlava a lungo, e spesso erano i clienti a tornare, portando con sé aneddoti e riconoscenza.In quel periodo ho anche collaborato con l’ex casa d’aste di famiglia Della Rocca, una realtà torinese di grande prestigio. È stata un’esperienza preziosa nel settore delle vendite all’incanto, che mi ha permesso di maturare una visione più ampia del mercato, in ottica collezionistica.Dal 2009 ho deciso di mettere le mie competenze al servizio delle famiglie, specializzandomi nelle divisioni ereditarie. Nel 2013 mi sono iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Tribunale di Torino ed entrato a far parte del ruolo dei Periti ed Esperti della Camera di Commercio. Continuo a studiare, a confrontarmi e a perfezionarmi: le arti applicate, la pittura e la scultura sono campi vastissimi e in continuo movimento.Nel 2014 ho aperto a Rivoli uno studio-showroom che rappresenta il mio modo di vivere oggi l’antiquariato: un luogo che rispetta la tradizione ma guarda al futuro. Uno spazio accogliente, dove il passato dialoga con il presente e dove i canali digitali non sono un’aggiunta, ma parte integrante del lavoro quotidiano.
Questa è la mia storia. E ogni oggetto che incontro, ogni persona che si affida a me, continua ad arricchirla.